Rieccomi qui amici miei, pronta per una nuova giornata e tanti utilissimi consigli.
Oggi aprirò un argomento alternativo al blog, sempre consigli ma, questa volta, mi rivolgo direttamente a voi mamme o a chi si prende comunque cura della propria casa.
Affrontare le faccende domestiche significa proteggere il proprio benessere e quello della nostra famiglia riparandosi da alcune allergie ma anche vivere in maniera più serena e felice.
Vivere bene il proprio nido familiare, vuol dire anche fare dei piccoli accorgimenti che influiscono a rendere i nostri stati d'animo allegri: i colori, le luci, i profumi, gli arredi e naturalmente l'igiene quotidiana della nostra casa.

Andiamo ora al fattore pratico del post ecco allora come lucidare e pulire i mobili in legno:
Per spolverare i mobili in legno, renderli lucidi e nello stesso tempo nutrirli, basta davvero poco e senza alcun utilizzo di detergenti tossici:

- mescola 4 cucchiai di olio d'oliva e due cucchiai di succo di limone;
- versa una parte della miscela ottenuta su un panno morbido e inizia a passarlo sulle superfici in legno un pò alla volta.
- Passa uno straccio pulito per eliminare il prodotto in eccesso.
Visto? Qui in Calabria si usa un detto "risparmi e cumparisc" (risparmi e fai pure bella figura), direi che è proprio azzeccato, sono tutti ingredienti facilmente reperibili in casa e non spendi in più, nessun detergente tossico!
Spero di aver fatto cosa gradita, buon lavoro e... alla prossima faccenda!
Non sapevo che olio d'oliva e limone fossero utili per pulire mobili in legno...davvero interessante!!
RispondiElimina